Allora vediamo di recuperare in fretta:
Abbiamo preparato un caleidoscopio, con materiali da riciclo.
Cosa ci serve?
- Un contenitore tetrapak di qualunque misura
- un rotolo di carta tipo scottex (l.21 cm diam. 4,5)
- fogli di carta dell'uovo di pasqua
- ritagli di pet colorati
- nastro adesivo
- colla
- ritagli di carta (o tempere) per decorazione esterno
- Due bicchieri di plastica trasparente (al termine delle feste di compleanno, ne restano così tanti... Lavateli e teneteli da parte: servono sempre!!!)
Dunque dunque:
Ritaglio un bel rettangolo dal tetrapak di 20 cm x 12 cm e lo piego in tre parti nel verso della lunghezza (rettangoli da 4 cm x 20 cm).



Infilo il mio rettangolo (piegato in tre a formare un prisma) dentro il cilindro di carta.


Appoggio il tubo e ritaglio un cerchio della misura esatta di una faccia, lascio delle alette per garantire la chiusura. Faccio con una matita un buchetto al centro e lo incollo con un pezzo di nastro adesivo proprio sopra il mio cilindro.
"HO DETTO SOLO DUEEEEE!!!"
Riprendere.

![]() |
Bottiglie a tocchetti, pronte per i LAB-artigiani |
Decoro esterno: noi abbiamo scelto un semplice decoupage da vecchi fogli di carta decorata. E i miei piccoli LAB- artigiani, non si sono smentiti nemmeno di fronte ad un laboretto davvero complesso!
BRAVISSIMIIIII!!!

Un piccolo scorcio dell'attesa dei LAB-artigiani presso la sede di Progetti & Immagine (con Fabio Campagnoni, Monica Campagnoni e Simona Ciotti)!


E alla fine... abbiamo fissato il sole girando il caleidoscopio ripetutamente.
Ahhhhhhh, meraviglia!!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Vuoi lasciarmi il tuo pensiero? Grazie!!!