Chi mi conosce anche solo un pochino, sa della mia profonda passione per tè e tisane.


Oggi il fulcro è: come riciclare l'involucro delle bustine da tè. Le mie scatole portafiltri sono il principale oggetto, ma nemmeno quello è il post di oggi. Qui si parla di tea table!



- un pannello di legno di scarto, anche di basso spessore
- un papà che tagli un piano a forma di "O" che anche se non è Giotto, va bene uguale
- colla vinilica
- acqua
- tanti involucri in carta per bustine da tè
- forbici
- pennello
- vernice trasparente
- due figlie (ma anche no)
![]() |
tavolo da cucina? Solo per pochi minuti al giorno!!! |

![]() |
fase di asciugatura della colla vinilica |
![]() |
Prezioso contributo nel ritaglio... |

Lasciare asciugare.
![]() |
Signora Giulia, lo prende un tè? |
Permettere alle figlie di indossare quelle scarpe col tacco alto che non portate da anni.
Sfoderare il servizio bello.
Cappellini in testa, biscotti fatti in casa...
It's tea time!!!

![]() |
Signora Camilla, io gradirei anche un biscotto... |

![]() |
Un poco di relax e... |
![]() |
Adesso, signora mamma, lasciaci in pace! |
Five o'clock... It's tea time!
Nessun commento:
Posta un commento
Vuoi lasciarmi il tuo pensiero? Grazie!!!