Due vite fa, appunto...
Comunque, ecco, come realizzavamo le candele io e mia sorella ed ora io e le mie bimbe. Una tecnica semplice per i bambini, senza ricorrere alle materie prime, che di certo danno più soddisfazioni, ma per un lavoretto con i cuccioli, ho visto che è bello anche così!!!

Ceri bianchi economici (quelli da cimitero, per capirci)
Mozziconi di pastello a cera
un pentolino da destinarsi
un mestolo da destinarsi
oggettini vari... conchiglie per esempio
formine
mollette per i panni
PROCEDIMENTO:
Dunque dunque, togliete i ceri dalla confezione in plastica, levare lo stoppino (di solito esce con estrema facilità).


Fare a tocchetti la cera e metterla a sciogliere nel pentolino (che destinerete a questo uso esclusivo) sul fornello a fiamma bassa.


Scegliere il colore che preferite tra i mozziconi di pastelli a cera che girano per casa e inserirli quando la cera inizia a sciogliersi; attenti a mettere i pezzettini poco alla volta, in modo da non caricare troppo il colore.



Scegliere degli stampini. Io ho usato quelli dei muffin (!!!) ma vanno bene i bicchierini di plastica,
bottigliette,contenitori per yogurt... Inserire lo stoppino dell'altezza giusta nel centro. Posizionare le conchiglie all'interno dello stampino, spingendole bene sui bordi.
Quando la cera è ben sciolta e le formine pronte, versate la cera sopra le conchiglie. Lo stoppino si piega in fretta, bloccatelo con una molletta per i panni in modo da tenerlo in posizione.

Lasciare asciugare in un luogo fresco (magari nel frigorifero... ma anche no!!!) ed estrarre!!! Voilà!!!


Nessun commento:
Posta un commento
Vuoi lasciarmi il tuo pensiero? Grazie!!!